SALUTE & BENESSERE – #SPORT
NO a divano e copertina, SI allo sport al… “freddo”
Sono arrivati i primi freddi e con questo le prime rinunce, da parte dei più freddolosi, di stare all’aria aperta. Peccato! Lo sport è fondamentale anche d’inverno, soprattutto d’inverno, non c’è temperatura sotto zero che tenga.
Se la scusa che usi per rimandare le attività sportive alla prossima primavera, è la paura di ammalarti… devi trovare una “scusa” migliore perché fare sport al freddo è un tocca sano per il nostro corpo. Uno studio di ricercatori della Us Army ha stabilito che la temperatura ideale per un maratoneta è di 5°!
E allora, ecco 5 consigli per non perdere l’occasione di un po’ di sano running invernale!
-
Attenzione all’abbigliamento: no al cotone, si al pile; soprattutto se sei particolarmente freddoloso e comunque, in generale, preferisci indumenti che associano un componente traspirante ad uno isolante.
-
Attenzione alle scarpe: devono essere traspiranti, leggere e impermeabili; abbinamento colore e stile fashion…passano in secondo piano!
-
Attenzione a mani, piedi, collo e testa: la dispersione termica attraverso queste zone può arrivare fino al 70%, quindi prenditi cura di loro con guanti, fasce, cappelli.
-
Attenzione al riscaldamento: l’aria fredda può irritare i bronchi e favorire i traumi ai muscoli, lo sforzo iniziale deve essere moderato.
-
Attenzione alla disidratazione: d’inverno la sensazione di sete è meno evidente ma il corpo suda e perde liquidi comunque. Sì all’idratazione prima, durante, dopo l’allenamento, magari con una tisana tiepida, più piacevole dell’acqua gelata in inverno.
E tu? Facci sapere se ami correre anche d’inverno o quali sono gli sport che pratichi nella stagione più fredda dell’anno: mandaci una foto mentre pratichi il tuo sport preferito e la posteremo sul nostro sito! Scrivici a: newsletter@futurasupermercati.it. Posteremo le tue foto sul nostro sito web, nella sezione Newsletter!